TSUKI KAGE NEWS Aki no Gassuku 2021 Seminario Autunnale di Budo: Aikido – Jodo – Iaido
1-3 Ottobre 2021, Tenuta “La Selva dei Colli”, Mosciano Sant’Angelo (TE)
con R. Iannelli, D. Romanazzi, M.R. Valluzzi
TSUKI KAGE NEWS Seminario SMR Jodo a Danzica (PL) Maria Rosa Valluzzi
Go-mokuroku, Chuden FEJ
Danzica (PL)
10-12 Dicembre 2021 TSUKI KAGE NEWS Seminario introduttivo Shodo & SMR Jodo
M.R. Valluzzi
Bari, 17-19 Dicembre 2021
Sei-to-Do Aikido Dojo Bari
Info: https://fb.me/e/1lRnOYAmm?ti=wa TSUKI KAGE NEWS Stage Les Iles 2022 Multidisciplinare Jodo - Iaido - Aikido
con G. Tache, D. Boetti, D. Romanazzi
e atelier calligrafia giapponese
con M.R. Valluzzi e M. & J. Ponsot
26-29 Maggio 2022, Les Iles des Lerins (Cannes, Francia) TSUKI KAGE NEWS Seminario Italiano di Budo 2022 Intensivo di Budo e Calligrafia Giapponese
con L. Trainelli, D. Romanazzi e M.R. Valluzzi
Scheggia (PG), 14-17 Luglio 2022
Iscrizioni aperte! (v. locandina)
TSUKI KAGE NEWS Stage di La Colle (Francia) di Aikido/Iaido/Jodo La Colle sur Loup (Francia)
21-27 Agosto 2022
Una settimana intensiva con insegnanti qualificati delle scuole di Aikido/Iaido/Jodo.
Da non perdere! TSUKI KAGE NEWS Seminario di Muso Shin Den Ryu Iaido / Kenjutsu Iaido/Kenjutsu • J.M.. SpothelferS. Pietro di Stra (Ve) • 04 - 05 Giugno 2022 Programma:
Sabato 10.00-12.30 / 15.00-17.30
Domenica 9.30-12.30
Pre-registrazione obbligatoria su https://forms.gle/W6TFrQhwT37PEt4p9
(dettagli in locandina)
 |
Tsuki Kage Dōjō ASD Affiliata AICS e ricon. CONI 200651 |
Doka # 83 In Aikido non esiste l'attacco. Un attacco è la dimostrazione che si è fuori controllo. Non fuggire da qualsiasi tipo di sfida, ma non tentare di reprimere o controllare un avversario in modo innaturale. Lascia che gli attaccanti agiscano come vogliono e poi diventa parte di loro. Non inseguire mai un avversario. Ridireziona ogni attacco e fa in modo di trovarti stabilmente dietro di lui.
Ōsensei Morihei Ueshiba (I canti della Via)
Visite dal 25 maggio 2010 990585
|
|
|
Franco Zanon
III Dan Aikidō Aikikai Foundation I Dan Shintō Musō Ryū Jōdō II Dan Musō Shinden Ryū Iaidō
|
|
Franco Zanon inizia nel 2001 il suo percorso nell’ Aikidō all’interno dell’associazione Aikikai d’Italia (diretta da Tada H. Shihan). Dopo diversi anni di pratica, mosso dal desiderio di approfondire lo studio delle armi (jō e bokken), decide di avvicinarsi all’approccio multidisciplinare caratteristico di Shumeikai Italia, entrando nel 2011 a far parte dello Tsuki Kage dōjō sotto la guida di Maria Rosa Valluzzi.
Dal 2017 è assistente di Maria Rosa Valluzzi, per il corso di Aikidō, presso lo Tsuki Kage Dojo.
|
AIKIDO
I dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2007
(Padova - IT, M° A. Gaspari)
II dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2010
(Padova - IT, M° A. Gaspari)
III dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2018
(Trieste - IT, M° L. Trainelli)
|
Nel 2011 viene avviato alla pratica dello Shintō Musō Ryū Jōdō da Lorenzo Trainelli ed entra a far parte della Federazione Europea di Jōdō (FEJ).
|
JODO
I dan SMR Jōdō nel 2016
(El Collel - ES, M° F. Quant)
|
Nello stesso anno inizia a praticare Musō Shinden Ryū Iaidō, avviato da Pascal Krieger, nella Federazione Europea di Iaidō (FEI).
|
IAIDO
I dan MSR Iaidō nel 2014
(Iles de Lerins - FR, M° J.M. Spothelfer)
II dan MSR Iaidō nel 2018
(Iles de Lerins - FR, M° M.T. Shewan)
|
|
Gianluca Giacometti
III Dan Aikidō Aikikai Foundation
|
|
Gianluca Giacometti inizia la pratica dell'Aikido nel 2004 sotto la guida di Maria Rosa Valluzzi presso il neonato Tsuki Kage Dojo.
Già dal primo anno di pratica frequenta i seminari annuali organizzati dallo Tsuki Kage Dojo con Stéphane Benedetti, Malcolm Tiki Shewan e René Van-Droogenbroeck (VDB) e nel 2007 ha l'occasione di partecipare a un seminario con Nobuyoshi Tamura.
Dal 2010 inizia a seguire assiduamente i seminari internazionali di Stéphane Benedetti, col quale sente di condividere la visione dell'Aikido fin dal primo incontro e che rimane il suo principale punto di riferimento.
Particolarmente significativo è stato l'incontro con Hiroshi Ikeda nel 2016, il cui insegnamento considera complementare a quello di Stéphane Benedetti.
Dal 2016, pur mantenendo una propria linea di studio, inizia un periodo esplorativo partecipando a seminari con Yoshimitsu Yamada, Hiroshi Tada, Takeshi Yamashima, Toshio Tanimoto, Hayato Osawa, Leo Tamaki, Nuccio Iuculano, Yuji Sato e Paolo Salvadego.
Dal 2017 è Assistente di Maria Rosa Valluzzi presso lo Tsuki Kage Dojo.
|
AIKIDO
I dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2013
(Trieste - IT, M° Y. Yamada)
II dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2016
(Arenys de Munt - ES, M° S. Benedetti)
III dan Aikidō Aikikai Foundation nel 2019
(Milano - IT, M° L. Trainelli)
|
|
Giancarlo De Marchi
II Dan Aikidō Aikikai Foundation I Dan Shintō Musō Ryū Jōdō
|
|
Giancarlo De Marchi comincia a praticare Aikidō nel 2003 a Padova nel Dojo Yamabushi diretto da Bruno di Loreto ed Enrico Bernardi, dell’associazione Aikikai d’Italia.
Nel 2005 inizia a praticare nel Tsuki Kage Dojo sotto la guida di Maria Rosa Valluzzi, grazie la quale conosce gli insegnamenti della scuola Shumeikan di Aikidō di Tamura N. Shihan, e inizia a frequentare i seminari annuali organizzati dallo Tsuki Kage Dojo con Stéphane Benedetti, Malcolm Tiki Shewan e René Van-Droogenbroeck (VDB).
Partecipa ai vari seminari in Italia organizzati dagli insegnanti dell’associazione Shumeikai quali Lorenzo Trainelli, Daniele Romanazzi, Gaetano Fetonti, Andrea Pozzi, Daniel Leclerc e all’estero con Stéphane Benedetti, Malcolm Tiki Shewan e René Van-Droogenbroeck (VDB), Yoshimitsu Yamada e Hiroshi Ikeda.
Nel 2007 ha l'occasione di partecipare a un seminario con Nobuyoshi Tamura.
Dal 2017 è Aiuto Assistente di Maria Rosa Valluzzi presso lo Tsuki Kage Dojo.
|
AIKIDO
I dan Aikidō nel 2013
(Shumeikai Italia, Trieste - IT, M° S. Benedetti)
(Aikikai Foundation, Trieste - IT, M° Y. Yamada)
II dan Aikidō nel 2018
(Shumeikai Italia, Trieste - IT, M° L. Trainelli)
(Aikikai Foundation, Trieste - IT, M° Y. Yamada)
|
Grazie a Maria Rosa Valluzzi nel 2005 conosce lo Shintō Musō Ryū Jōdō ed inizia il percorso di studio e pratica regolare con la partecipazione ai seminari del maestro Pascal Krieger, Menkyō Kaiden, e dei suoi allievi.
|
JODO
I dan SMR Jōdō nel 2019
(Lyon - ES, M° P. Krieger)
|
|
 |
|